Caro amico Counselor

Caro amico Counselor,

Ti voglio parlare di un’opera unica: un manuale, in due volumi, che offre un quadro completo dei saperi indispensabili per diventare un counselor.
Clicca qui: “Counseling: Manuale di Istruzione & Formazione”.

L’ho scritto in questi ultimi cinque anni, con tanta passione e per tante ragioni.

È un manuale che, proponendo l’intero piano di studi per diventare un Counselor, potrebbe essere adottato, come “libro di testo” di riferimento, da ogni Scuola di Counseling italiana (escludendo quelle che, con la cultura e le prassi del Counseling, hanno poco a che fare!).

L’ho scritto per chiunque voglia imparare a fare counseling, per chiunque lo stia già facendo e per chiunque, a qualsiasi titolo, al counseling sia interessato.

L’ho scritto per offrire, a chi fa la Formazione IN Counseling (come allievo e come trainer), una fonte cui ritrovare ciò che è indispensabile sapere, per diventare un bravo counselor e fare bene counseling.

L’ho scritto per contrastare le false idee sul Counseling e tutte le sue corrispondenti e improprie declinazioni.

L’ho scritto per mostrare “il corpo e l’anima del Counseling”, presentandolo per quello che è: una professione d’aiuto con una propria specifica identità, distinta e distinguibile dalle altre, in particolare da quella dello psicologo/psicoterapeuta.

L’ho scritto per chiarire l’importanza, per noi Counselor, di liberarci da tutte le “servitù” cui altri universi, dopo aver invaso la nostra professione, ci sottopongono (in primis quello della psicologia e, a ruota, quello dei mondi magici ed esoterici).

L’ho scritto per fare del bene al Counseling e a tutti Noi Counselor italiani, orgogliosi della nostra identità professionale.

L’ho scritto per dimostrare che il Counseling è cosa da Counselor e non di altri.

L’ho scritto per offrire a Tutti Noi Counselor un dettagliato ed esaustivo”manifesto” del Counseling, cui riferirci per individuarci e da proporre per farci individuare.

Ora che l’ho scritto, ed è pubblicato, è a disposizione di tutti.

Quanti più lo leggeranno/studieranno, tanto più questo aiuterà Noi Counselor ad affermarci professionalmente e socialmente.

Se sei un Counselor, e non qualcun altro che indebitamente si sta appropriando del counseling, leggendo questo manuale, non potrai fare a meno di promuoverne la lettura (proponendola a colleghi e a chiunque, di tua conoscenza, sia interessato al Counseling), in ogni modo a te possibile.

Allora tutte le ragioni che me l’hanno fatto scrivere saranno anche tue.

Grazie per la tua attenzione e la tua vicinanza.

Domenico Nigro.

P.S. : Grazie, soprattutto, se contribuirai alla diffusione di questo manuale, di cui trovi una descrizione dettagliata cliccando qui.

Share Button

0 Comments

Modifica Preferenze Cookie